Un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale è una buona soluzione sia tecnica sia strategica.
Migliora radicalmente l’esperienza dell’utente in quanto: risponde in tempo reale, guida il visitatore tra i servizi, propone contenuti personalizzati ed è accessibile 24/7.
Vantaggi di un assistente IA rispetto a semplici pagine web:
- Interattività personalizzata: risponde a domande specifiche dell’utente, adattandosi al suo lessico.
- Accesso rapido alle informazioni: elimina la necessità di navigare tra molte pagine per trovare ciò che serve.
- Riduzione del carico sul servizio clienti: gestisce le richieste frequenti e decongestiona quelle complesse.
- Upgrade rapido: la sua conoscenza di base può essere aggiornata in pochi minuti senza modificare le informazioni contenute sul sito.
- Comunica innovazione e apertura al futuro.
- Dimostra attenzione verso il cliente.
- Rafforza l'identità del brand con la comunicazione coerente.
- Migliora l'accessibilità, anche per utenti meno esperti o con disabilità.
- Crea un effetto “wow” che lascia il segno.
- Non solo risposte. Relazioni intelligenti.
- Parla con l’azienda. Sempre.
- Tecnologia che ascolta. Innovazione che guida.
Come si può osservare, l'assistente IA commette pochissimi errori di ortografia o grammaticali pur costruendo autonomamente le risposte in base alle informazioni in suo possesso.