L'IA immagina un mondo alieno (altamente speculativo) basato sul silicio, inventando molecole che potrebbero formare catene simil-proteiche, legandosi tra loro con legami peptidici attraverso -NH₂ e -COOH... ma con diverse proprietà elettroniche e di stabilità, magari adatte a temperature estreme o ambienti tossici per noi.
Queste molecole potrebbero fungere da base per la creazione di un dataset sintetico con cui addestrare un classificatore, ad esempio con le
caratteristiche atomiche:
caratteristiche atomiche:
- Numero atomico: identifica l'elemento chimico.
- Numero di legami: indica quanti legami ha l'atomo.
- Carica formale: carica elettrica assegnata all'atomo.
- Numero di elettroni radicali: elettroni spaiati presenti sull'atomo.
- Aromaticità: indica se l'atomo è parte di un sistema aromatico.
- Ibridazione: stato di ibridazione dell'atomo (es. sp, sp2, sp3).
- Numero totale di idrogeni: conteggio degli atomi di idrogeno legati.
- Presenza in un anello: indica se l'atomo fa parte di una struttura ciclica.
🔬 Notazione SMILES:
C[Si](C)(N)C(=O)O
🧪 Composizione:
-
C: gruppo metile (-CH₃)
-
Si(N): un atomo di silicio legato a:
-
un altro gruppo metile (-CH₃)
-
un gruppo amminico (-NH₂)
-
un legame verso un gruppo terminale
-
-
C(=O)O: gruppo carbossilico tipico degli amminoacidi (-COOH)
🔧 Struttura chimica:
CH3
|
CH3 — Si — NH2
|
CH2—C(=O)OH
-
Il silicio è il centro della molecola (anziché il classico carbonio negli amminoacidi terrestri).
-
È legato a:
-
due gruppi metilici (-CH₃)
-
un gruppo amminico (-NH₂)
-
un gruppo carbossilico (-COOH)
-
🧬 Che tipo di molecola è?
Questa molecola è un amminoacido alieno a base di silicio, potenzialmente:
-
analogo della glicina, ma con Si al posto del C centrale
-
una molecola anfotera, con proprietà sia acide (COOH) che basiche (NH₂)
-
ipoteticamente utile per costruire proteine in ambienti non terrestri