Castello Piccolomini - Ortucchio (schizzo a matita)
![]() |
Castello Piccolomini - Ricostruzione dallo schizzo del modello Image Generator di ChatGPT o4 |
![]() |
Castello Piccolomini - Ortucchio |
Se avete smarrito il senso delle cose che cambiano il paese di Ortucchio è il luogo ideale per ritrovarlo.
Un tempo era un’isola del lago Fucino; un tempo il suo grazioso castello (ancora una volta un Piccolomini, divenuto monumento nazionale) era circondato da un profondo fossato pieno d’acqua.
Poi, poco più di un secolo fa, l’elemento acquoreo venne definitivamente sconfitto (le ostilità erano iniziate nientemeno sotto gli imperatori romani Augusto e Claudio).
Indescrivibile l’ebbrezza che si prova nel passare sotto − non sopra − un ponte levatoio, nel circumnavigare a piedi una poderosa fortificazione un tempo inespugnabile e nell’abbracciarne, quasi per scherno, uno dei torrioni circolari.
È una bella giornata di fine estate e ci sentiamo dei privilegiati nel gironzolare tra le pieghe di un passato lontano che rivive in monumenti mirabilmente conservati quando intorno a noi gli abitanti si muovono operosi nel terzo millennio.
P. S.: la destinazione di questo viaggio snapshot si è rivelata densa di mistero.