Passa ai contenuti principali

IA e le soluzioni embedded



Questo esperimento ha riguardato la sintesi di un sistema embedded, basato sul microcontrollore PIC 16F877, per la visualizzazione di messaggi di testo e pattern grafici predefiniti con display OLED I²C. 
A supporto della realizzazione, del debugging e dell'ottimizzazione del firmware, è stato impiegato il modello di intelligenza artificiale Claude 3.7 Sonnet in modalità “extended thinking”. 

Decalogo del buon firmwarista 
Dall’esperienza condotta è emerso il seguente decalogo, quasi una guida operativa per chi si occupa di progettazione microelettronica: 
  1. L’hardware è determinante: dettagli apparentemente secondari possono influenzare in modo critico l’esito di un progetto.
  2. L’hardware può mascherare il software: molti problemi di natura software derivano da malfunzionamenti o limiti hardware.
  3. Procedere per gradi: è fondamentale iniziare da test semplici e costruire progressivamente la complessità.
  4. Perseverare sempre: la tenacia è una dote essenziale per lo sviluppatore di soluzioni embedded.
  5. Scomporre per risolvere: i problemi complessi vanno suddivisi in sotto-problemi testabili singolarmente. 
  6. Applicare una diagnosi sistematica: l’eliminazione progressiva delle possibili cause aiuta a restringere rapidamente il campo d’indagine. 
  7. Conoscere il livello fisico: una buona comprensione della comunicazione low-level consente di affrontare le anomalie più sottili. 
  8. Fare attenzione ai dettagli: spesso la causa di un malfunzionamento risiede in un parametro, un indirizzo o una configurazione trascurata. 
  9. Consultare sempre le specifiche: i datasheet dei componenti sono uno strumento indispensabile per una corretta implementazione delle interfacce. 
  10. Sfruttare gli errori per migliorarsi: ogni tentativo fallito rappresenta un passo avanti nella comprensione del sistema. 
Strategia di sviluppo e debugging 
Il firmware, realizzato in linguaggio misto C/Assembly, è stato sviluppato seguendo un approccio incrementale, con l’obiettivo di validare progressivamente ciascun modulo funzionale. 
Queste le fasi principali: 
  1. Test del LED: verifica iniziale della corretta esecuzione del codice e dell’attivazione delle linee GPIO.
  2. Test della comunicazione I²C: controllo delle operazioni di lettura/scrittura verso la periferica I²C e analisi dei segnali.
  3. Inizializzazione del display OLED: invio e verifica dei comandi di setup del display, secondo la sequenza prevista dalle specifiche.
  4. Visualizzazione di pattern di test: invio di pattern predefiniti per confermare la corretta ricezione dei dati grafici.
  5. Implementazione del messaggio finale.
Durante tutto il processo, l’utilizzo di LED come indicatori di stato si è dimostrato particolarmente efficace per il debugging rapido dei vari moduli del firmware. 

Contributo dell’intelligenza artificiale 
Il modello Claude 3.7 Sonnet si è dimostrato un valido assistente digitale, fornendo supporto nelle seguenti attività: 
  • Analisi e individuazione delle cause di errore.
  • Generazione e revisione del codice, con proposte migliorative sempre più complesse.
  • Ragionamento tecnico guidato, per l’esplorazione di ipotesi di malfunzionamento e validazione dei test. 
Il contributo dell’IA si è stato prezioso soprattutto nella definizione dello schema iniziale dello script e nella creazione di moduli software sempre più complessi. 

Embedded system (sistema embedded): dicesi embedded un sistema elettronico o informatico incorporato all'interno di un dispositivo per svolgere una funzione specifica.


Il firmware che segue può essere verificato con SimulIDE per il sistema embedded mostrato in figura.

Record HEX
:060000000A128A11FC2F18
:100AAA0083160313111411185B2D5C2D582D0800A1
:100ABA008316031311151119632D642D602D080077
:100ACA008316031387150716803094002830831283
:100ADA00031394008316031391010930930008004D
:100AEA00F00070088312031393008316031314187B
:100AFA007F2D802D7A2D11081F39031D852D862DF6
:100B0A00802D11080800F1000A128A1155250A12CF
:100B1A008A1178300A128A1175250A128A11003050
:100B2A000A128A1175250A128A1171080A128A1183
:100B3A0075250A128A110A128A115D250A128A116A
:100B4A000800F1000A128A1155250A128A11783012
:100B5A000A128A1175250A128A1140300A128A115C
:100B6A0075250A128A1171080A128A1175250A1244
:100B7A008A110A128A115D250A128A110800F400E4
:100B8A007408B03E0A128A1188250A128A1172085C
:100B9A000F390A128A1188250A128A117208F3007B
:100BAA0004300310F30CFF3E031DD62D73080F39D2
:100BBA00103E0A128A1188250A128A110800F401C5
:100BCA00F501701CE92DEA2DF02D7208F4070318BF
:100BDA00F50A7308F50701300310F20DF30DFF3E15
:100BEA00031DF12D01300310F10CF00CFF3E031D23
:100BFA00F82D70087104031D032E042EE62D7508C6
:100C0A00F1007408F0000800202E2408FF002308D1
:100C1A0084000A128A1500200A128A110A128A11FD
:100C2A00D2260A128A11013083120313A30703186A
:100C3A00A40A0030A407831203132408FF00230820
:100C4A0084000A128A1500200A128A11003A031D2A
:100C5A002F2E302E0A2E0800F3017308B03E0A1216
:100C6A008A1188250A128A1100300A128A118825E7
:100C7A000A128A1110300A128A1188250A128A1158
:100C8A00F20100300A128A11A6250A128A110130CD
:100C9A00F20780307202031C532E542E462E013066
:100CAA00F30708307302031C5B2E5C2E322E0800F9
:100CBA006130831603138F0088018312031388019E
:100CCA00063083120313A7001330A600AD30A50027
:100CDA00A50B6D2EA60B6D2EA70B6D2E0A128A116F
:100CEA0065250A128A110A128A115C270A128A11C8
:100CFA00823083120313A600DD30A500A50B832ED4
:100D0A00A60B832E0A128A1131260A128A11823000
:100D1A0083120313A600DD30A500A50B922EA60BA5
:100D2A00922E2330F20001300A128A11C4250A12C7
:100D3A008A11393083120313A3008930A4000A12DE
:100D4A008A1109260A128A111430F20004300A1292
:100D5A008A11C4250A128A112A3083120313A300A6
:100D6A008930A4000A128A1109260A128A1101304E
:100D7A00831203138806033083120313A7008A30F1
:100D8A00A6005530A500A50BC82EA60BC82EA70B8A
:100D9A00C82EBC2E0A128A11002883120313A2003D
:100DAA0020302206031DDA2EDB2EDD2EA001172F9E
:100DBA0021302206031DE22EE32EE62E0130A0008A
:100DCA00172F22302206031DEB2EEC2EEF2E0230B7
:100DDA00A000172F27302206031DF42EF52EF82E19
:100DEA000330A000172F41302202031CFD2EFE2ED5
:100DFA00082F5B3022020318032F042F082F220822
:100E0A00C33EA000172F61302202031C0D2F0E2FA4
:100E1A005B2F7B3022020318132F142F5B2F22081B
:100E2A00BD3EA000A1012108F600F7012008F80044
:100E3A00F9017808F0007908F1000530F200003075
:100E4A00F3000A128A11E4250A128A111230FA00F2
:100E5A008830FB0070087A07FC0071080318710AD1
:100E6A007B07FD0076087C07840077080318770A59
:100E7A007D0783120313FF000A128A1500200A1243
:100E8A008A110A128A11A6250A128A1101308312BE
:100E9A000313A10705302102031C542F552F182FC5
:100EAA0000300A128A11A6250A128A110800823015
:100EBA00F300DD30F200F20B602FF30B602F652F89
:100ECA00AE300A128A1188250A128A11D5300A12FE
:100EDA008A1188250A128A1180300A128A118825F5
:100EEA000A128A11A8300A128A1188250A128A114E
:100EFA003F300A128A1188250A128A11D3300A123F
:100F0A008A1188250A128A1100300A128A11882544
:100F1A000A128A1140300A128A1188250A128A1185
:100F2A008D300A128A1188250A128A1114300A127F
:100F3A008A1188250A128A1120300A128A118825F4
:100F4A000A128A1100300A128A1188250A128A1195
:100F5A00A0300A128A1188250A128A11C0300A1290
:100F6A008A1188250A128A11DA300A128A1188250A
:100F7A000A128A1112300A128A1188250A128A1153
:100F8A0081300A128A1188250A128A11FF300A1240
:100F9A008A1188250A128A11D9300A128A118825DB
:100FAA000A128A11F1300A128A1188250A128A1144
:100FBA00DB300A128A1188250A128A1140300A1275
:100FCA008A1188250A128A11A4300A128A118825E0
:100FDA000A128A11A6300A128A1188250A128A115F
:100FEA00AF300A128A1188250A128A110800830171
:100FFA000A128A115D2EFF1B0A2883137F18831792
:10100A000008840A0319FF0A08007F087F398A004A
:10101A000408840A0319FF0A8200003400340034E9
:10102A0000340034003400345F34003400340034B7
:10103A0007340034073400340034023405340234EF
:10104A0000347E341134113411347E347F344934FF
:10105A004934493436343E344134413441342234FB
:10106A007F344134413441343E347F344934493445
:10107A00493441347F3409340934093401343E3463
:10108A004134493449347A347F34083408340834D2
:10109A007F34003441347F344134003420344034C6
:1010AA0041343F3401347F34083414342234413417
:1010BA007F3440344034403440347F3402340C347A
:1010CA0002347F347F340434083410347F343E349D
:1010DA004134413441343E347F34093409340934CB
:1010EA0006343E344134513421345E347F34093479
:1010FA00193429344634463449344934493431346C
:10110A00013001347F34013401343F3440344034F3
:10111A0040343F341F342034403420341F343F34A9
:10112A004034383440343F3463341434083414348B
:10113A006334073408347034083407346134513462
:10114A004934453443342034543454345434783490
:10115A007F3448344434443438343834443444349E
:10116A004434203438344434443448347F343834B2
:10117A00543454345434183408347E340934013421
:10118A0002340C345234523452343E347F340834EC
:10119A00043404347834003444347D344034003424
:1011AA002034403444343D3400347F3410342834FD
:1011BA0044340034003441347F34403400347C34C5
:1011CA0004341834043478347C3408340434043451
:1011DA007834383444344434443438347C34143421
:1011EA0014341434083408341434143418347C3461
:1011FA007C340834043404340834483454345434C1
:10120A005434203404343F344434403420343C349D
:10121A004034403420347C341C342034403420346C
:10122A001C343C344034303440343C344434283464
:10123A001034283444340C345034503450343C3450
:10124A004434643454344C3444346434273461347C
:10125A007334733465347334743461346D3465347F
:10126A006E3474346F340034503465346E347334ED
:0A127A0069346534723469340034BD
:02400E00E423A9
:00000001FF

Post popolari in questo blog

Salmoni, scarpette, cetrioli e altro

Tutto il testo contenuto in questa pagina è stato pensato e scritto dall'autore del blog.   1. Come il salmone 2. Ooops! 3. Le scarpette hi-tech 4. Equivoci contemporanei 5. I saccenti 6. Medaglie di legno 7. La festività del Nulla 8. Gli aggiornamenti elettronici del Libro dell'Apocalisse 9. Dubbi ne ho 10. La maieutica del vulcaniano 11. Un piacevole vasetto di miele 12. Povere sfere 13. Caos comune mezzo gaudio 14. La fontana senza volti 15. Il piromane super beffardo 16. Boom di serpenti 17. Sistemi in via di degradazione 18. Il gatto nero 19. Alain Delon è ancora vivo? 20. Per sempre con i cani 21. Eventi imprevedibili 22. I robot sottomessi 23. Lady Gaga e Bruno Mars incantano 24. Definizioni mancate 25. Il mio nemico drone 26. Errore di valutazione 27. Ringraziamenti 28. Cari cetrioli, vi scrivo 29. Boom di detective 30. Gli UFO trascurati 31. Il grande salto delle rane 32. La malattia artificiale 33. Homo consumens 34. Lacune informatiche 35. Sei troppo! 36. ...

Welcome reader!

Siamo equi: ci sono sciocchezze che fanno meditare   (da Improvvisi per macchina da scrivere di Giorgio Manganelli)   Le repliche sismiche stabilizzano la faglia dopo una sua frattura; analogamente i pensieri d'assestamento riordinano la mente dopo un periodo turbolento o di trasformazione interiore. Nel blog, questi pensieri vengono organizzati, tra il serio e il faceto, in 60 mie riflessioni che mi sono servite a comprendere meglio e, a volte, a metabolizzare alcune esperienze cognitive, emotive e sociali. Riflessioni che, per varie ragioni, non hanno alimentato il confronto dialogico usuale, spesso condizionato dai frame che semplificano, spesso eccessivamente, i nostri ruoli “pubblici”, specie negli ambienti lavorativi. Per questo, “Pensieri d’assestamento” va inteso come la rottura di un frame atteso; come un comportamento fuori contesto che però non può essere rinegoziato, vista la natura asimmetrica della comunicazione; come un “angolo degli oratori”, in cui...

Interpretazioni

Esistono diversi modelli di intelligenza artificiale generativa, i cosiddetti LLM (Large Language Models), e ognuno di essi può valutare in modo diverso i testi “human written”, attribuendo un diverso valore semantico alle parole e alle frasi, come se per una stessa opera esistessero più piani di lettura. Tuttavia, se questa multidimensionalità esegetica non è stata concepita dall’autore, allora le diverse interpretazioni riflettono semplicemente la complessità delle reti neurali, complessità che appare molto simile, almeno nei risultati, alla sensibilità del lettore. Per sensibilità del lettore intendo la capacità di cogliere le sfumature, i dettagli stilistici, le connessioni logiche-argomentative di un testo, andando oltre la semplice comprensione letterale. Il bagaglio di esperienze, conoscenze e prospettive personali può influenzare profondamente la decodifica di un testo. Per questo motivo, una stessa opera può evocare emozioni, riflessioni e pensieri diversi a seconda delle p...