Informazioni iniziali: schema elettrico ORCAD di una scheda basata sul microcontrollore PIC16F887, da cui si possono
leggere i collegamenti con il display LCD DS1 (16x2 caratteri).
Tool di sviluppo utilizzato: MPLAB X IDE versione 6.20 per la programmazione ibrida C/Assembly.
Tool di sviluppo utilizzato: MPLAB X IDE versione 6.20 per la programmazione ibrida C/Assembly.
Ho chiesto a Claude 3.7 Sonnet di preparare, sulla base delle informazioni
disponibili, gli script necessari per visualizzare la scritta “Pensieri d’assestamento” sul display LCD.
Dopo aver caricato il firmware generato da MPLAB X IDE, ho ottenuto il risultato mostrato in figura sul display LCD del simulatore.
La principale differenza rispetto ad Arduino è che, in questo caso, non ho
programmato una scheda commerciale, bensì un PIC per gestire componenti elettronici che potrebbero risiedere su una scheda embedded, realizzata ad hoc per
svolgere determinati compiti.
Quando si programmavano i microcontrollori unicamente in assembly e senza l’ausilio
dell’IA, ho impiegato molto più tempo per ottenere lo stesso risultato per il
PIC16F84.