Il Natale nell'era digitale assume contorni inaspettati: gli abeti innevati brillano di pixel scintillanti e una scatola dorata viene afferrata e lasciata fluttuare nello spazio da una mano evanescente.
La realtà virtuale ha trasformato il modo in cui viviamo le festività: ora possiamo attraversare mercatini natalizi da Tokyo a New York senza muoverci dal divano e riunirci con i parenti lontani, o con altre persone scelte casualmente dall'algoritmo, in videochat.
Eppure, la magia del Natale rimane intatta anche in questa nuova dimensione. I sorrisi degli avatar trasmettono ancora calore umano, le decorazioni 3D accendono ancora la meraviglia nei nostri occhi.
Certo, la VR non potrà mai sostituire il calore di un abbraccio reale o il profumo dei biscotti appena sfornati, ma di sicuro abbatte le barriere della distanza.
È uno strumento che amplifica la magia natalizia, permettendoci di creare spazi impossibili, dove l'unico limite è quello della fantasia.
In questo Christmas Time sempre più Virtual Time, la gioia della condivisione può fiorire anche nella dimensione virtuale.