Nel magnifico teatrino dell'esistenza, dove da millenni credevamo regnasse anche il silenzio contemplativo, ecco — nonostante quest’avverbio qui abbia perso gran parte della sua immediatezza — che alcuni eruditi dell'Università di Tel Aviv ci svelano una verità tanto stupefacente quanto inquietante: le nostre care Solanum lycopersicum — volgarmente denominate pomodori — sono in realtà creature melodrammatiche che si abbandonano a strilli ultrasonici ogni qual volta la vita le sottopone alle sue inevitabili tribolazioni. Questi intrepidi ricercatori hanno documentato come le piante di pomodoro e tabacco - quest'ultimo già noto per la sua capacità di indurre dipendenza negli umani - emettano frequenze acustiche imperscrutabili all'orecchio umano quando sottoposte a stress idrico o a traumatici eventi di recisione. Un vero e proprio miserere botanico che risuona nell'etere, inudibile ai nostri sensi ma potenzialmente percepibile da altri organismi dotati ...
Nome: Agente GA-347 Età: 5 secondi Specie: Homo digitalis navigans ANAMNESI FAMILIARE L’agente presenta una storia evolutiva di 347 generazioni consecutive, con origine da progenitori casuali completamente randomizzati. Non si segnalano patologie genetiche ereditarie significative, sebbene siano documentati episodi ricorrenti di mortalità precoce per trauma da impatto (collisioni con strutture murarie del labirinto). La linea genealogica mostra una progressiva selezione positiva per caratteri di navigazione spaziale e efficienza motoria, con particolare evidenza di adattamento ambientale alle condizioni del labirinto. SINTOMATOLOGIA ATTUALE Parametri Vitali Fitness massimo: 10,8750 (range normale 0.0 -11,0) Tasso di sopravvivenza: 51,3% (178 successi su 347 tentativi) Mortalità per trauma: 48,7% Tempo medio di sopravvivenza: 50 passi (su 400 disponibili) Frequenza cardiaca computazionale: 60 FPS Esame Obiettivo All’osservazione diretta, il paziente presenta: Motilità: ...