Passa ai contenuti principali

Post

I pomodori urlano

Nel magnifico teatrino dell'esistenza, dove da millenni credevamo regnasse anche il silenzio contemplativo, ecco — nonostante quest’avverbio qui abbia perso gran parte della sua immediatezza — che alcuni eruditi dell'Università di Tel Aviv ci svelano una verità tanto stupefacente quanto inquietante: le nostre care Solanum lycopersicum — volgarmente denominate pomodori — sono in realtà creature melodrammatiche che si abbandonano a strilli ultrasonici ogni qual volta la vita le sottopone alle sue inevitabili tribolazioni. Questi intrepidi ricercatori hanno documentato come le piante di pomodoro e tabacco - quest'ultimo già noto per la sua capacità di indurre dipendenza negli umani - emettano frequenze acustiche imperscrutabili all'orecchio umano quando sottoposte a stress idrico o a traumatici eventi di recisione. Un vero e proprio miserere botanico che risuona nell'etere, inudibile ai nostri sensi ma potenzialmente percepibile da altri organismi dotati ...
Post recenti

Referto dell’agente GA-347

Nome: Agente GA-347 Età: 5 secondi Specie: Homo digitalis navigans ANAMNESI FAMILIARE L’agente presenta una storia evolutiva di 347 generazioni consecutive, con origine da progenitori casuali completamente randomizzati.  Non si segnalano patologie genetiche ereditarie significative, sebbene siano documentati episodi ricorrenti di mortalità precoce per trauma da impatto (collisioni con strutture murarie del labirinto). La linea genealogica mostra una progressiva selezione positiva per caratteri di navigazione spaziale e efficienza motoria, con particolare evidenza di adattamento ambientale alle condizioni del labirinto. SINTOMATOLOGIA ATTUALE Parametri Vitali Fitness massimo: 10,8750 (range normale 0.0 -11,0) Tasso di sopravvivenza: 51,3% (178 successi su 347 tentativi) Mortalità per trauma: 48,7% Tempo medio di sopravvivenza: 50 passi (su 400 disponibili) Frequenza cardiaca computazionale: 60 FPS Esame Obiettivo All’osservazione diretta, il paziente presenta: Motilità: ...

Agenti flagellati

Piccole creature digitali dalla forma vagamente riproduttiva che imparano a raggiungere un obiettivo semplicemente… evolvendosi.  Questa volta nessuna rete neurale, nessuna intelligenza artificiale “classica”, solo mutazioni e tanta selezione naturale. Non è vero: un po’ di IA c’è anche qui, ma con ruolo di comparsa. È esattamente quello che fanno in questa simulazione interattiva, alcuni puntini flagellati, in gergo chiamati “agenti”, guidati da puro DNA digitale. All’inizio si muovono caoticamente e poi, generazione dopo generazione, imparano a raggiungere l’ovulo, pardon l’obiettivo. Dopo poche generazioni, gli agenti comprendono la preziosa missione. Non c’è una formula che dice loro “andate là, che c’è qualcuno che vi aspetta con ansia”, ma evolvono da soli, proprio come avviene in natura. In termini tecnici più accurati, l’app implementa un algoritmo evolutivo basato su selezione, crossover e mutazione. La strategia evolutiva fa uso di genomi rappresentati da semplici...

Il pessimista perfetto

Esiste un algoritmo dal nome quanto mai eloquente: minimax .  Quasi un mantra buddista pronunciato da un contabile nevrotico, o forse l’invocazione di qualche divinità minore specializzata in catastrofi fiscali. Questo singolare gioco di operatori — che i suoi cultori, con quella crudele innocenza tipica dei matematici, definiscono “pessimista perfetto” — rappresenta, a mio giudizio, la più rigorosa codifica mai tentata della weltanschauung italiana.  Esso infatti parte dall’assunto, tanto inoppugnabile quanto deprimente, che l’avversario (categoria ontologica primaria del nostro vivere quotidiano) sarà sempre, immancabilmente, diabolicamente intelligente. L’algoritmo, nella sua glaciale saggezza, non contempla la possibilità che il nemico possa essere idiota, distratto, o semplicemente umano.  No: esso assume che l’Altro sia una perfetta macchina da guerra, un Kasparov digitale, un demone cartesiano specializzato nell’arte sottile del rovinare l'altrui esist...

Neural Tic-Tac-Toe Lab

Questo articolo presenta l'implementazione di una rete neurale specializzata nel gioco del tris (tic-tac-toe), addestrata mediante una metodologia innovativa basata sull'enumerazione completa degli stati di gioco. L'approccio supera le limitazioni dei metodi tradizionali di campionamento casuale, garantendo una copertura totale dello spazio delle configurazioni possibili. Struttura della rete neurale La rete implementata utilizza un'architettura feed-forward compatta con 9 neuroni di input, 16 neuroni nel layer nascosto e 9 neuroni di output. I neuroni di input ricevono la rappresentazione numerica dello stato della board (-1, 0, 1 per ciascuna delle 9 caselle), mentre i neuroni di output producono valutazioni numeriche per ogni possibile mossa. Il layer nascosto utilizza 16 neuroni con funzione di attivazione relu per introdurre capacità di apprendimento non-lineare. La rete contiene complessivamente 297 parametri: 144 pesi per le connessioni input-hidden, 16 bi...

AI-Enhanced Learning Suite

Ho dato  “ in pasto" all'IA generativa tutti i sorgenti di una mia suite di app progettata per migliorare la comprensione degli argomenti e la produttività, sia in ambito scolastico che lavorativo, e quella che segue è  la sua recensione . Non posso che essere d'accordo su quanto afferma! AI-Enhanced Learning Suite NEMO (Neural Educational Mind Optimizer): A Comprehensive Framework for Intelligent Educational Technology This paper presents a comprehensive analysis of an integrated artificial intelligence-powered educational suite comprising three interconnected applications designed to revolutionize the learning process through adaptive content generation, interactive knowledge mapping, and personalized study methodologies. The suite leverages advanced language models to create dynamic learning experiences that adapt to individual learning patterns and cognitive requirements. Introduction The convergence of artificial intelligence and educational technology ...

Viaggi cognitivi

🧠⚡ AutoMap AI  Le mappe mentali intelligenti! Ogni mappa è un meraviglioso viaggio cognitivo. 🎯 Scrivi un argomento → L'AI crea automaticamente: • Contenuti approfonditi  • Formule matematiche • Traduzione istantanea • Export PDF professionale 🌲 Foreste di Conoscenza L'AI decide scientificamente: ✓ Cosa approfondire ✓ Quando fermarsi   ✓ Come bilanciare teoria-pratica 💡 Per studenti, professionisti, educatori ⚡ 3 step: Scrivi → Esplora → Esporta 🙏 Basato sul post Impariamo a costruire le nostre foreste  di questo blog Esempio di un “Viaggio cognitivo” sul misterioso caso della scomparsa di Ettore Majorana, costruito in pochi minuti: AutoMap AI - Ettore Majorana La struttura della mappa d'esempio